Falsa fattura xlsm, distribuita dalla botnet, contatta link random da una lista interna e scarica il malware. Anche l’Italia è nel mirino.
Cybercrime, venerdì nero di phishing per le banche in Italia
Venerdì nero per le banche italiane, colpite da un’ondata di siti phishing del cybercrime. Clonate le pagine di tre istituti di credito: BNL, Intesa San Paolo e BPM. Obiettivo: rubare i nomi utenti e i codici pin dei loro clienti
Venerdì nero per le banche italiane, colpite da un’ondata di siti phishing del cybercrime. Al momento risultano “clonate” le pagine di tre istituti di credito del nostro paese: BNL, Intesa San Paolo e BPM. Ciò attraverso quattro falsi siti (2 di Intesa San Paolo). L’obiettivo è semplice: rubare informazioni sensibili ai loro clienti. In particolare i nomi utenti e pin. Al momento non è ancora chiaro come le possibili vittime siano spinte verso queste pagine. Solitamente, però, ciò avviene tramite campagne di malspam. Perciò attenzione! Anche perché le pagine sono costruite molto bene.
Le quattro pagine false delle banche italiane
La pagina di accesso fraudolenta ai servizi online di BNL
La pagina fake di Intesa San Paolo (primo sito)
La pagina fake di Intesa San Paolo (secondo sito)
Il falso sito di BPM